diff --git a/pages.it/common/blender.md b/pages.it/common/blender.md new file mode 100644 index 000000000..d83088019 --- /dev/null +++ b/pages.it/common/blender.md @@ -0,0 +1,32 @@ +# blender + +> Interfaccia da linea di comando per il programma di grafica Blender 3D. +> Gli argomenti sono eseguiti nell'ordine in cui sono dati. + +- Renderizza tutti i frame di una animazione in background, senza caricare l'interfaccia grafica (l'output รจ salvato in `/tmp`): + +`blender -b {{nome_file}}.blend -a` + +- Renderizza un'animazione usando uno specifico pattern, in un percorso relativo (`//`) al file .blend: + +`blender -b {{nome_file}}.blend -o //{{render/frame_###.png}} -a` + +- Renderizza il decimo frame di un'animazione come singola immagine, salvandolo in una cartella esistente (percorso assoluto): + +`blender -b {{nome_file}}.blend -o {{/percorso/a/directory_output}} -f {{10}}` + +- Renderizza il penultimo frame di un'animazione come immagine JPEG, salvandolo in una cartella esistente (path relativa al file): + +`blender -b {{nome_file}}.blend -o //{{directory_output}} -F {{JPEG}} -f {{-2}}` + +- Renderizza l'animazione di una specifica scena, dal frame 10 al 500: + +`blender -b {{nome_file}}.blend -S {{nome_scena}} -s {{10}} -e {{500}} -a` + +- Renderizza un'animazione ad una specifica risoluzione, attraverso l'utilizzo di uno script python: + +`blender -b {{nome_file}}.blend --python-expr '{{import bpy; bpy.data.scenes[0].render.resolution_percentage = 25}}' -a` + +- Avvia una sessione interattiva di Blender nel terminale con una console python (esegui `import bpy` dopo l'avvio): + +`blender -b --python-console`