am, alacritty, bastet, colordiff, dash, i3, nmtui, radeontop, ufw, zypper: add Italian translation (#6221)
This commit is contained in:
24
pages.it/common/alacritty.md
Normal file
24
pages.it/common/alacritty.md
Normal file
@@ -0,0 +1,24 @@
|
||||
# alacritty
|
||||
|
||||
> Multipiattaforma, GPU-accelerato emulatore di terminale.
|
||||
> Maggiori informazioni: <https://github.com/alacritty/alacritty>.
|
||||
|
||||
- Apri un nuovo finestra di Alacritty:
|
||||
|
||||
`alacritty`
|
||||
|
||||
- Esegui in una cartella specifica:
|
||||
|
||||
`alacritty --working-directory {{percorso/a/cartella}}`
|
||||
|
||||
- Esegui un comando in una nuova finestra di Alacritty:
|
||||
|
||||
`alacritty -e {{comando}}`
|
||||
|
||||
- Specifica un file di configurazione alternativo (predefinito a `$XDG_CONFIG_HOME/alacritty/alacritty.yml`):
|
||||
|
||||
`alacritty --config-file {{path/to/config.yml}}`
|
||||
|
||||
- Esegui con ricaricamento configurazione live (può anche essere acceso in `alacritty.yml`):
|
||||
|
||||
`alacritty --live-config-reload --config-file {{percorsi/al/config.yml}}`
|
32
pages.it/common/bastet.md
Normal file
32
pages.it/common/bastet.md
Normal file
@@ -0,0 +1,32 @@
|
||||
# bastet
|
||||
|
||||
> Clone di Tetris nel Terminale.
|
||||
> Maggiori informazioni: <https://fph.altervista.org/prog/bastet.html>.
|
||||
|
||||
- Invia un gioco tetris:
|
||||
|
||||
`bastet`
|
||||
|
||||
- Sposta il pezzo a sinistra o a destra:
|
||||
|
||||
`{{Sinistra|Destra}} freccia`
|
||||
|
||||
- Ruota in senso orario o inverso:
|
||||
|
||||
`{{Spazio|tasto freccia su}}`
|
||||
|
||||
- Caduta lenta:
|
||||
|
||||
`tasto freccia giù`
|
||||
|
||||
- Caduta veloce:
|
||||
|
||||
`Invio`
|
||||
|
||||
- Pausa:
|
||||
|
||||
`p`
|
||||
|
||||
- Lasciare il gioco:
|
||||
|
||||
`Ctrl + C`
|
25
pages.it/common/colordiff.md
Normal file
25
pages.it/common/colordiff.md
Normal file
@@ -0,0 +1,25 @@
|
||||
# colordiff
|
||||
|
||||
> Un'utilità per aggiungere colore all'output diff.
|
||||
> colordiff è un wrapper scritto in Perl per `diff` e produce lo stesso output, ma con una bella evidenziazione della sintassi. I colori possono essere personalizzati.
|
||||
> Maggiori informazioni: <https://github.com/kimmel/colordiff>.
|
||||
|
||||
- Analisi di due file:
|
||||
|
||||
`colordiff {{file1}} {{file2}}`
|
||||
|
||||
- Output in due colonne:
|
||||
|
||||
`colordiff -y {{file1}} {{file2}}`
|
||||
|
||||
- Ignora differenze di maiuscole in file:
|
||||
|
||||
`colordiff -i {{file1}} {{file2}}`
|
||||
|
||||
- Notifica se file identici:
|
||||
|
||||
`colordiff -s {{file1}} {{file2}}`
|
||||
|
||||
- Ignora spazio vuoto (white space):
|
||||
|
||||
`colordiff -w {{file1}} {{file2}}`
|
28
pages.it/common/dash.md
Normal file
28
pages.it/common/dash.md
Normal file
@@ -0,0 +1,28 @@
|
||||
# dash
|
||||
|
||||
> Debian Almquist Shell, una implementazione di `sh` moderna, che conforme a POSIX, (non compatibile con Bash).
|
||||
> Maggiori informazioni: <https://manned.org/dash>.
|
||||
|
||||
- Avvia una sessione shell interattiva:
|
||||
|
||||
`dash`
|
||||
|
||||
- Esegui un comando, ed esci subito:
|
||||
|
||||
`dash -c "{{comando}}"`
|
||||
|
||||
- Esegui un script:
|
||||
|
||||
`dash {{percorso/allo/script.sh}}`
|
||||
|
||||
- Esegui comandi da un script, stampando ogni comando prima di eseguirlo:
|
||||
|
||||
`dash -x {{percorso/allo/script.sh}}`
|
||||
|
||||
- Esegui comandi da un script, fermandosi al primo errore:
|
||||
|
||||
`dash -e {{percorso/allo/script.sh}}`
|
||||
|
||||
- Leggi ed esegui commandi dal stdin:
|
||||
|
||||
`dash -s`
|
Reference in New Issue
Block a user