pages*/*: update outdated pages, pages/*: fix placeholders (#14171)
This commit is contained in:
@@ -17,4 +17,4 @@
|
||||
|
||||
- Cambia il gruppo proprietario di un file/directory rendendolo uguale a quello di un altro file di riferimento:
|
||||
|
||||
`chgrp --reference={{percorso/del/file_riferimento}} {{percorso/del/file}}`
|
||||
`chgrp --reference {{percorso/del/file_riferimento}} {{percorso/del/file}}`
|
||||
|
@@ -15,6 +15,6 @@
|
||||
|
||||
`cmatrix -r`
|
||||
|
||||
- Imposta il dilazione di aggiornamento a 2 centisecondi (20 millisecondi):
|
||||
- Imposta il dilazione di aggiornamento a 100 centisecondi (10 secondi):
|
||||
|
||||
`cmatrix -u {{2}}`
|
||||
`cmatrix -u 100`
|
||||
|
@@ -4,10 +4,6 @@
|
||||
> Alcuni comandi aggiuntivi, come `kv`, hanno la propria documentazione.
|
||||
> Maggiori informazioni: <https://www.consul.io/commands>.
|
||||
|
||||
- Controlla la versione di Consul:
|
||||
|
||||
`consul --version`
|
||||
|
||||
- Mostra informazioni di aiuto generali:
|
||||
|
||||
`consul --help`
|
||||
@@ -15,3 +11,7 @@
|
||||
- Mostra aiuto per un sottocomando:
|
||||
|
||||
`consul {{sottocomando}} --help`
|
||||
|
||||
- Controlla la versione di Consul:
|
||||
|
||||
`consul --version`
|
||||
|
@@ -14,7 +14,7 @@
|
||||
|
||||
- Controlla un determinato file, specificando quali test eseguire (di default, solo gli errori sono mostrati):
|
||||
|
||||
`cppcheck --enable={{error|warning|style|performance|portability|information|all}} {{percorso/del/file.cpp}}`
|
||||
`cppcheck --enable {{error|warning|style|performance|portability|information|all}} {{percorso/del/file.cpp}}`
|
||||
|
||||
- Elenca i test disponibili:
|
||||
|
||||
@@ -22,7 +22,7 @@
|
||||
|
||||
- Controlla un determinato file, ignorando specifici test:
|
||||
|
||||
`cppcheck --suppress={{id_test1}} --suppress={{it_test2}} {{percorso/del/file.cpp}}`
|
||||
`cppcheck --suppress {{id_test1}} --suppress {{it_test2}} {{percorso/del/file.cpp}}`
|
||||
|
||||
- Controlla la directory corrente, fornendo percorsi da includere per file esterni (e.g. librerie esterne):
|
||||
|
||||
@@ -30,4 +30,4 @@
|
||||
|
||||
- Controlla un progetto Microsoft Visual Studio (`*.vcxproj`) o file solution (`*.sln`):
|
||||
|
||||
`cppcheck --project={{percorso/del/progetto.sln}}`
|
||||
`cppcheck --project {{percorso/del/progetto.sln}}`
|
||||
|
@@ -9,7 +9,7 @@
|
||||
|
||||
- Esegui su di un progetto dove gli header sono nella directory "inc1" ed "inc2":
|
||||
|
||||
`cppclean {{percorso/della/directory_progetto}} --include-path={{inc1}} --include-path={{inc2}}`
|
||||
`cppclean {{percorso/della/directory_progetto}} --include-path {{inc1}} --include-path {{inc2}}`
|
||||
|
||||
- Esegui su di uno specifico file `main.cpp`:
|
||||
|
||||
@@ -17,4 +17,4 @@
|
||||
|
||||
- Esegui della directory corrente, escludendo la directory "build":
|
||||
|
||||
`cppclean {{.}} --exclude={{build}}`
|
||||
`cppclean {{.}} --exclude {{build}}`
|
||||
|
@@ -8,6 +8,10 @@
|
||||
|
||||
`cradle connect {{nome_server}}`
|
||||
|
||||
- Esegui un comando Cradle:
|
||||
|
||||
`cradle {{command}}`
|
||||
|
||||
- Mostra informazioni di aiuto generali:
|
||||
|
||||
`cradle help`
|
||||
@@ -15,7 +19,3 @@
|
||||
- MOstra aiuto per uno specifico comando:
|
||||
|
||||
`cradle {{command}} help`
|
||||
|
||||
- Esegui un comando Cradle:
|
||||
|
||||
`cradle {{command}}`
|
||||
|
@@ -9,7 +9,7 @@
|
||||
|
||||
- Esegui il linting di file CSS multipli:
|
||||
|
||||
`csslint {{file1.css}} {{file2.css}} {{file3.css}}`
|
||||
`csslint {{file1.css file2.css ...}}`
|
||||
|
||||
- Elenca tutte le possibili regole di stile:
|
||||
|
||||
|
@@ -5,11 +5,11 @@
|
||||
|
||||
- Imposta l'etichetta dell'artista e del titolo in un file MP3:
|
||||
|
||||
`id3tag --artist={{artista}} --title={{titolo}} {{percorso/del/file.mp3}}`
|
||||
`id3tag --artist {{artista}} --song {{titolo}} {{percorso/del/file.mp3}}`
|
||||
|
||||
- Imposta il titolo dell'album di tutti i file MP3 nella directory corrente:
|
||||
|
||||
`id3tag --album={{album}} {{*.mp3}}`
|
||||
`id3tag --album {{album}} {{*.mp3}}`
|
||||
|
||||
- Fornisce altro aiuto:
|
||||
|
||||
|
@@ -25,7 +25,7 @@
|
||||
|
||||
- Elenca tutti i file e mostra informazioni, ordinandoli per dimensione decrescente:
|
||||
|
||||
`ls -lS`
|
||||
`ls -lSR`
|
||||
|
||||
- Elenca tutti i file e mostra informazioni, ordinandoli per data di ultima modifica (i più vecchi prima):
|
||||
|
||||
|
@@ -5,16 +5,16 @@
|
||||
|
||||
- Converte un file WAV in un file Opus usando le opzioni predefinite:
|
||||
|
||||
`opusenc {{percorso/del/file_originale.wav}} {{percorso/del/file_convertito}}.opus`
|
||||
`opusenc {{percorso/del/file_originale.wav}} {{percorso/del/file_convertito.opus}}`
|
||||
|
||||
- Converte un audio stereo alla massima qualità possibile:
|
||||
|
||||
`opusenc --bitrate {{512}} {{percorso/del/file_originale.wav}} {{percorso/del/file_convertito}}.opus`
|
||||
`opusenc --bitrate {{512}} {{percorso/del/file_originale.wav}} {{percorso/del/file_convertito.opus}}`
|
||||
|
||||
- Converte un audio con canali surround 5.1 alla massima qualità possibile:
|
||||
|
||||
`opusenc --bitrate {{1536}} {{percorso/del/file_originale.flac}} {{percorso/del/file_convertito}}.opus`
|
||||
`opusenc --bitrate {{1536}} {{percorso/del/file_originale.flac}} {{percorso/del/file_convertito.opus}}`
|
||||
|
||||
- Converte l'audio di una voce alla minima qualità possibile:
|
||||
|
||||
`opusenc {{percorso/del/file_originale.wav}} --downmix-mono --bitrate {{6}} {{percorso/del/file_convertito}}.opus`
|
||||
`opusenc {{percorso/del/file_originale.wav}} --downmix-mono --bitrate {{6}} {{percorso/del/file_convertito.opus}}`
|
||||
|
Reference in New Issue
Block a user